Corato Attualità
letto: 741 volte 7 giugno 2019 Non raggiunti il minimo di 3 voti.
Nell’elegante cornice del Teatro comunale di Corato, lunedì 3 giugno 2019, gli allievi del corso E ad Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di I grado De Gasperi hanno messo in scena, con precisione ed accuratezza, un repertorio ambizioso ed impegnativo, che ha incantato ed emozionato il numerosissimo pubblico. Protagonista ufficiale è stata la Musica, la sua intensità e i suoi significati, per salutare l’anno scolastico appena trascorso. Le note delle trombe, unite alle melodie del pianoforte, delle chitarre e al ritmo delle percussioni, hanno composto un’orchestra armonica in ogni sua componente. Così è la nostra comunità scolastica - afferma il Dirigente scolastico prof Francesco Catalano – un’orchestra composta da tante tessere: docenti, studenti, genitori, personale ATA che come in un mosaico, realizzano la pienezza della bellezza, solo restando unite. Un sogno che si realizza e il Dirigente, come un direttore d’orchestra, è riuscito, spendendo ogni risorsa possibile, a far crescere l’I.C “Tattoli - De Gasperi”, il cui fiore all’occhiello è il Corso ad Indirizzo Musicale, unico tra le Scuole Secondarie di I Grado del Comune di Corato e dell’ex Distretto, capace di divulgare nel territorio, attraverso l’Ensemble strumentale quella che, per gli antichi Greci, era considerata la più nobile delle arti: la Musica. Standing ovation infatti per i tanti brani eseguiti nella serata dagli allievi del corso musicale, dall’appassionato Inno d’Italia, le cui note hanno dato l’avvio al concerto, a motivi classici di grandi autori come Mozart, Beethoven, dalla stupenda melodia di Bernstein, Lamuraglia, Maugeri, Joplin, Zivkovic, D’agostino, Levine, Shostakovic fino ai brani più amati della tradizione con Disney medley, Pirati dei Caraibi, Mambo italiano, e la Bohemien Rapsody di Mercury, accompagnato dalle voci fresche e vivaci di tre allievi. Una vera festa, un tripudio di suoni che ha celebrato, più delle parole, l’impegno egregiamente e sapientemente profuso dagli insegnanti di strumento, in quel rapporto vivo tra professori e alunni, capace di generare le migliori forme espressive. L’orchestra scolastica migliora anno dopo anno a tal punto che, oltre alla partecipazione ai concerti istituzionalizzati della scuola, i ragazzi partecipano a rassegne, concorsi nazionali e internazionali, sia come musica d’insieme che come solisti, ottenendo sempre meritevoli riconoscimenti, non ultimo il secondo premio del concorso “Euterpe”, conseguito dall’assolo di pianoforte dell’alunno Loiodice Paolo, e il secondo premio del concorso nazionale “Eduguitarprogram” per chitarra classica conseguito da Danila Lops, e il terzo premio per Giorgio Soleti, Lastella Emilia e Miscioscia Giuseppe. Nella serata sono stati premiati anche gli allievi dell’I. C. “Tattoli - De Gasperi”, che hanno partecipato a concorsi nazionali svolti in altre regioni, con borse di studio gentilmente offerte dall’ azienda “Granoro” e dall’Associazione “Salute e Sicurezza”. Un plauso va alle classi prime che, grazie al lavoro di studio e di preparazione svolto con impegno e passione durante l’anno, hanno superato brillantemente l'esordio davanti ad un pubblico di genitori emozionati.
Un ringraziamento particolare va al grande lavoro fatto dai docenti di strumento musicale i proff. Amato Michele (docente di chitarra), Curci Domenica (docente di pianoforte), Di Tommaso Aldo (docente di tromba) e Salvatorelli Simone (docente di percussioni); un grazie va anche alla presentatrice ins. Leone Raffaella. Infine, si ringraziano i genitori della collaborazione alla realizzazione della manifestazione, e dell’aiuto dato all’Associazione Vivianus.
Un ringraziamento va agli Sponsor della serata Sweet Point, Supermercati di Chiaro, Menoventi Distribuzione surgelati, Tanti auguri, Farmacia Sant’Elia, Olifarm, Centro Ricambi Caldaie Episcopo, Officina Altamura Enrico.
La musica è linguaggio universale, abbraccia tutti. Diceva Jim Morrison “Un giorno anche la guerra si inchinerà al suono di una chitarra”.
Grazie a tutti e arrivederci al prossimo anno!