di Mauro Ceglie
Ruvo di Puglia Attualità
letto: 809 volte 18 novembre 2016 Non raggiunti il minimo di 3 voti.
La lista n.II "Insieme Impegnati per il Tedone" si presenta ai genitori degli alunni per il rinnovo del Consiglio di Istituto del Liceo Scientifico e Linguistico "Tedone" di Ruvo - componente genitoriale.
Si tratta di una lista di otto candidati, due dei quali consiglieri uscenti, che ritengo possa ben rappresentare l'intero territorio bacino di utenza del Liceo (Corato-Ruvo-Terlizzi).
Il rinnovo di un Consiglio di Istituto è il momento più importante della vita democratica di una scuola.
Infatti le elezioni degli OO.CC., da sempre, costituiscono l'emblema e il simbolo di democrazia e partecipazione attiva dei genitori all'istituzione scolastica alla quale è affidata la formazione dei propri figli.
Il Consiglio di Istituto ha una funzione di indirizzo sulle attività e sulla gestione della scuola, governa l’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività scolastica, delibera il bilancio preventivo e consuntivo, dispone l’impiego dei mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico, approva il Piano dell’Offerta Formativa (POF) predisposto dal Collegio Docenti, approva il Regolamento sulla disciplina degli alunni e il Regolamento sul funzionamento interno della scuola, adotta i criteri per la formazione delle classi, per la formulazione dell’orario, per l’assegnazione dei Docenti alle classi, per la partecipazione ad attività culturali, sportive e ricreative, per l’attività negoziale del Dirigente Scolastico, per l’acquisto di beni e servizi.
Con il fattivo impegno della componente genitori, nel triennio precedente, il Consiglio di Istituto da me presieduto ha ottenuto alcuni importanti risultati. Evidenzio quelli più significativi:
- Armonizzazione degli orari in condivisione con Ferrotramviaria
- Sito e schermo video in reception x informazione e pubblicazione atti deliberativi
- Indizione di gara ad evidenza pubblica per la concessione della gestione BAR interno alla scuola
- Distributori automatici con cibi sani e controllati
- Promozione di eventi culturali tra i quali segnalo la consegna della Carta Costituzionale ai neo maggiorenni da parte di autorevoli rappresentanti istituzionali
-Conferma dei viaggi di istruzione all'estero nonostante la situazione congiunturale dettata dai recenti fatti di terrorismo internazionale
Azione in corso:
- Implementazione della pubblica illuminazione esterna con richiami alle istituzioni
- Completamento della pitturazione delle aule sollecitando la Città Metropolitana
- Accreditamento istituzionale x realizzazione della nuova sede adiacente l'esistente
- Il programma di lavoro resta APERTO al contributo di tutti i genitori che vorranno partecipare.
Sono sempre stato un assiduo sostenitore dell'equanime ed obbiettiva valutazione degli alunni affinchè, nella scuola, venga sempre correttamente valutato il loro impegno. Se anche un solo alunno risultasse penalizzato - nel prosieguo del suo percorso di studio – da una valutazione poco coerente con l'impegno profuso, la scuola avrebbe fallito il Suo obbiettivo.
E' proprio per questo principio che chiedo a tutti i genitori di andare a votare al fine di consentire a chiunque di noi dovesse risultare eletto, di rafforzare e rendere più fattiva la collaborazione tra scuola e famiglia: nessuna legge, anche l’ultima cosiddetta sulla "Buona Scuola", può risolvere nulla se non si fa smisurato uso del semplice “buon senso”.
I candidati della LISTA N.II "Insieme Impegnati per il Tedone sono:
CEGLIE MAURO - LUSITO PIETRO - BALDUCCI NICOLA - CARBONE STEFANIA - CILIBERTI GIUSEPPE - GAMMARIELLO MARILENA - SALVATORELLI SIMONE - TANNOIA ANNA
Si ricorda:Mauro Ceglie
Presidente del Consiglio di Istituto Liceo Tedone